L come LESSICO (L comme LEXIQUE)

Couverture : Fausta Molina

Prima Pagina On line

5 mars 2023

GOVERNANCE

Infatti, come ci spiega Alain Deneault: “La governance diventa per l’impresa privata ciò che la politica è per la società nel suo insieme.” E basterà poco perché si giunga a vedere nella politica l’analogo della governance d’impresa. “Introdotta nell’ambito della vita pubblica da Margaret Thatcher all’inizio degli anni Ottanta, la governance darà così giustificazione a un mutamento del ruolo dello Stato. Ma la parola “mutamento” è un eufemismo, che maschera in realtà una vera e propria rivoluzione. Col pretesto di riaffermare la necessità di una sana gestione delle istituzioni pubbliche, il termine designerà non solo la messa in opera di meccanismi di sorveglianza e di controllo, ma anche la volontà di gestire lo Stato secondo modalità di efficienza aziendale (Governance. Il management totalitario, Alain Deneault, Neri Pozza 2018, pg.14,15)